Educazione di Base
Introduzione al percorso di Educazione di Base
L’Educazione di Base è forse l’attività più importante da svolgere insieme al proprio amico a 4 zampe.
In molti mi chiedono a che età si può iniziare l’addestramento, e la risposta è che si può ad ogni età, già a 2 mesi si può fare socializzazione e impostare la relazione, anzi, è proprio quello il periodo migliore per lavorare su questi aspetti, creando una buona base per qualsiasi percorso educativo o addestrativo si vorrà affrontare con il proprio cane.
Cosa prevede un percorso di Educazione di Base?
Innanzi tutto lezioni teorico/pratiche rivolte non solo al cane ma anche (soprattutto) ai suoi umani dove imparerete:
- nozioni di etologia per capire come interpreta il mondo il vostro cane;
- la gestione del cucciolo e del cane adulto nelle mura domestiche con consigli per insegnare al cucciolo o al cane adulto come vivere serenamente gli spazi condivisi;
- come relazionarsi nel migliore dei modi con il vostro cane per costruire una relazione chiara e cooperativa con il vostro migliore amico;
- socializzazione assistita per rendere il proprio cane socievole e aperto nei confronti degli altri cani e delle altre persone.
Presso il nostro centro, potrete esplorare le mille possibilità che il vostro cane ha riposte per voi, crescendo insieme e trovando quel legame che solo chi conosce profondamente il proprio cane ha vissuto.