Riabilitazione comportamentale

Recupero Comportamentale

Introduzione al Corso di Riabilitazione Comportamentale

Il centro è specializzato nel recupero comportamentale dei problemi di aggressività e fobie (che spesso vi sono collegate).

In collaborazione con i migliori medici veterinari presenti sul territorio, per garantire il miglior servizio possibile, e un importante numero di successi anche in casi dove gli altri avevano perso le speranze o buttato la spugna.

In cosa consiste il Corso di Riabilitazione Comportamentale?

Il lavoro si basa sempre sulla ricostruzione di pattern normo-comportamentali, ovvero sul dare al cane la possibilità di affrontare il mondo senza paura o insicurezze, trovare il proprio ruolo all’interno del suo gruppo sociale (famiglia), e riconquistare la fiducia incondizionata nei proprietari.

Il tipo di approccio utilizzato si distanza diametralmente dall’utilizzo di psicofarmaci, fluoxetina in primis (Prozac), in quanto, attualmente, non ci sono studi che dimostrano l’efficacia di questi trattamenti ne protocolli di intervento farmacologico con studi legati al successo della terapia comportamentale, o che comunque, attraverso un percorso di rieducazione, non si possa arrivare ad un risultato uguale o addirittura migliore facendone a meno.

Zero psicofarmaci, enormi benefici per il cane e il padrone

Ad oggi, con il supporto dei nostri veterinari di fiducia, siamo riusciti a svezzare molti cani da una terapia farmacologica che sarebbe dovuta durare a vita e che, invece di portare miglioramenti aveva solo aggravato la situazione portando ulteriori rischi, legati ai numerosi effetti collaterali dei farmaci, all’interno delle famiglie.

Ovviamente fa eccezione l’intervento farmacologico in caso di problemi clinici dell’animale, per questo collaboriamo da anni con i migliori veterinari, in quanto il benessere del cane è sempre il punto focale del nostro lavoro.

Woman with dog
Torna in alto